Festa
di S. Bachisio a Bolotana (prima domenica del mese).
Santa Vitalia di Serrenti (Santa Vida) il primo lunedì
di ottobre festa davvero molto sentita, inizia con la S. Messa dell'aurora,
durante tutta la giornata si può presenziare alle molte S. Messe
ed alla processione che porta la statua della Santa al luogo che lei stessa
ha scelto per la sua Cappella. Oltre alla festa religiosa su innumerevoli
bancarelle si possono trovare i prodotti tipici Serrentesi (tra cui il
più popolare Su Pistoccheddu) e si può assistere a concerti
di artisti nazionali ed allo spettacolo pirotecnico dedicato alla Santa.
Sagra delle castagne e delle nocciole ad Aritzo (quarta domenica).
Santa Maria di Monserrato a Serramanna, una festa che dura quattro
giorni tra canti balli e corse di cavalli.
Nel Santuario di San Francesco a Lula festa per l'insediamento
del nuovo Priore.
San Francesco viene festeggiato il 4 ottobre in numerosi centri dell'Isola
ed in particolare a Villanovaforru con la processione religiosa,
gruppi in costume, cavalieri, musica e ballo in piazza, gare di poesia
dialettale, competizioni sportive e spettacolo pirotecnico.
I
programmi delle manifestazioni sono pubblicati nel periodo
di effettuazione nelle pagine "Feste
segnalate" o "Feste
di lunga durata" vengono inoltre comunicati agli iscritti
tramite Twitter/festeinsardegna.
|